Questo corso presenta tutte le abilità teoriche e pratiche per lanciare e pubblicizzare efficacemente un e-commerce sul mercato e incrementare le vendite.
Attualmente, per le imprese, vendere online equivale a espandere le possibilità di acquisire nuovi clienti. In aggiunta, l’e-commerce consente di oltrepassare i limiti del mercato locale e, permettendo di indirizzare l’offerta di prodotti a una vasta platea di potenziali acquirenti che si estende su tutto il territorio italiano e spesso anche all’estero. Tuttavia, possedere un sito web valido non garantisce risultati rilevanti: è imprescindibile adottare piani di marketing performanti che ne aumentino la visibilità e invoglino i clienti a visitarlo e a effettuare acquisti.

Goal formativi
Questo programma consente di apprendere come elaborare e realizzare strategie di marketing online che conducano a tali risultati:
• Incrementare le visite al sito
• Potenziare il numero di acquisti conclusi sul sito
• Consolidare un legame fidelizzato con i clienti acquisiti
Tematiche affrontate
Il contenuto del corso è modulato per rispondere ai requisiti specifici dell’azienda, adattando i contenuti alle sue caratteristiche, ai prodotti venduti online e al segmento del mercato.
L’obiettivo del corso è di presentare i più funzionali schemi e prassi di digital marketing per incrementare la visibilità del sito e-commerce e dei relativi prodotti, persuadere i visitatori ad effettuare acquisti e stabilire legami duraturi con i clienti, allo scopo di stimolare nuove vendite.
Vengono trattati i seguenti argomenti, mettendo in luce per ognuno le strategie e le azioni di marketing che portano a un significativo volume d’affari dal sito e-commerce:
• Tratti distintivi e dettagli tecnici dei siti e-commerce più competitivi: aspetto visivo e design estetico, architettura e impostazioni del sito, rappresentazione complessiva dell’azienda e delle merci, descrizioni dei prodotti, procedura d’acquisto, politiche sulla privacy e condizioni d’uso, metodi di comunicazione.
• SEO e materiale istituzionale e di arricchimento del sito: blog, news, chi siamo, ecc.
• E-commerce e social media marketing: Utilizzare Instagram, Facebook, Twitter, TikTok.. per instaurare interazioni coinvolgenti con la clientela, incoraggiandoli a fare acquisti.
• Pubblicità online mirata a favorire le conversioni di acquisto nell’e-commerce, in particolare su Facebook e Instagram, Google ADS
• Servizi di messaggistica istantanea e chatbot integrati al sito per fornire assistenza e risposte immediate ai visitatori che richiedono informazioni
• Attività di email marketing, invio di newsletter, strategie di marketing automatizzato e azioni di remarketing per stabilire un rapporto continuativo con i clienti già acquisiti e stimolare all’acquisto quelli potenzialmente interessati
• Collaborazioni commerciali (in particolare con Amazon): come funzionano, modalità di adesione, pro e contro
• Servizio clienti e fedeltà post-acquisto
Destinatari
Il corso è indicato per manager aziendali che
• Sono interessati a creare e amministrare un portale per la vendita online
• Hanno già istituito un negozio online e devono introdurlo nel mercato
• Puntano ad aumentare le vendite online
Specifiche del corso e relative tariffe
Il corso di Marketing dell’e-commerce può essere proposto sia in presenza nell’ambiente aziendale o in una sede concordata, sia attraverso formazione remota tramite l’utilizzo di piattaforme di webinar. Queste piattaforme offrono funzionalità come la condivisione dello schermo del docente con slide, lavagne digitali etc., oltre la visualizzazione della webcam del docente e dei partecipanti e la possibilità di interagire in tempo reale durante la formazione.
Il corso è strutturato su un totale di 12 ore di formazione intensiva. Nei corsi online è possibile suddividere queste ore in varie giornate, concordando la durata delle singole lezioni in base alle esigenze specifiche dell'azienda.
Non c’è limite al numero di persone che l’azienda può fare partecipare al corso, fermo restando che per la massima qualità dell’erogazione delle lezioni si sconsiglia di creare classi con più di 20 partecipanti in sede fisica e 10 in formazione a distanza.
Prezzo:
Formazione in presenza fisica nella sede dell’azienda: € 2.300 (IVA esclusa) + eventuali costi di trasferta
Formazione a distanza: € 1.800 (IVA esclusa)
Contattaci per avere informazioni dettagliate e per richiedere il corso su misura della tua azienda.